Nell'azienda agricola Bernardi, luogo di ritrovo della marcia, è stata di San Pietro in Gu era stato allestito nei mesi immediatamente precedenti Caporetto. Vi risiedettero la 32^ Squadriglia da Ricognizione Farman e la 33^ Squadriglia da Ricognizione S. P. 3, entrambe dipendenti dal 7° Gruppo Aeroplani di stanza a Nove di Bassano.
Dall’inizio della battaglia del Solstizio, nel giugno 1918, vi si installò anche il 66^ Squadron caccia Sopwith della Royal Air Force (RAF) inglese e, prima dell’offensiva finale di Vittorio Veneto (ottobre 1918), anche la 26^ Squadriglia da Ricognizione.
La marcia Una corsa per la Vita - organizzata dall'Associazione Silvano Marcon per la raccolta fondi a favore dell'AIRC - è anche questo. Percorsi completamente rivisitati per i lavori che interessano gli argini del fiume Brenta.