Informazioni su denunce e sinistri e su cosa fare
Nel sito www.fiaspitalia.it sono stati rilasciati i seguenti aggiornamentii:
- per l’infortunato, dal menu DENUNCIA SINISTRO INFORTUNATO si accede alla pagina dedicata in cui sono riportate le condizioni di polizza, le modalità per la denuncia ed il modulo da utilizzare.
- per l’organizzatore: nell’area SOCIETA’, selezionando Leggi Tutto del paragrafo Società - in caso di infortunio si accede alla sezione dedicata, trova la modulistica da utilizzare per la denuncia infortuni (evento - allenamento - gruppo di cammino)
- per I CTS: nell’area COMITATI, selezionando Leggi Tutto del paragrafo CTS - in caso di infortunio, accede alla sezione dedicata con i passi da seguire e la modulistica da utilizzare per la denuncia.
- per I Comitati: nell’area COMITATI, selezionando Leggi Tutto del paragrafo Comitato - in caso di infortunio, si accede alla sezione dedicata con i passi da seguire e la modulistica da utilizzare per la denuncia.
Ricordiamo che la segnalazione dell’infortunio al CTS da parte di infortunato (o organizzatore) deve essere effettuata durante lo svolgimento dell’attività e la modulistica deve essere inviata entro 72 ore dal verificarsi dell’infortunio.
IL SINISTRATO PROVVEDERA' AUTONOMAMENTE AD INVIARE DENUNCIA DI SINISTRO ALLA COMPAGNIA ASSICURATRICE ENTRO LE 72 ORE DALL’AVVENUTO SINISTRO via mail mail con richiesta di lettura a:
I vari moduli vanno inviati anche alla Segreteria Nazionale per conoscenza. SI RICORDA PERO’ CHE TUTTO QUELLO CHE RIGUARDA I DATI MEDICI O ALTRI DATI SENSIBILI DELL’INFORTUNTO VANNO INVIATI SOLO ALLA COMPAGNIA ASSICURATRICE.