- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Chi siamo
Podisti, runner amatori, professionisti e non ma anche semplici jogger sicuramente conosceranno le corse FIASP.
Una corsa FIASP non è altro che una manifestazione ludico-motoria organizzata da associazioni locali, la quale per poter essere percorsa necessità di un tesseramento che può essere fatto il giorno stesso della manifestazione ad un costo che è alla portata di tutti.
Queste corse non sono cronometrate, non c’è una classifica finale e l’orario di partenza è flessiblle. Molte volte, queste corse vengono prese meno in considerazione rispetto alle gare cronometrate ma considerando alcuni aspetti legati alle corse FIASP non sono assolutamente da sottovalutare.
In questa pagina ti spiegheremo il perchè e ti daremo 10 buone motivazioni per partecipare alle corse FIASP.
- Puoi conoscere nuove persone e fare amicizia per condividere la tua stessa passione per la corsa.
- non sei da solo, se ti succede qualcosa c’è sempre qualuno dietro l’angolo. Le corse FIASP sono sempre partecipate da molte persone, quindi (toccando ferro) se ti dovesse succedere qualcosa stai sicuro che non passi inosservato.
- traffico “quasi” sotto controllo. Il personale che organizza l’evento è sempre presente in quasi tutte le parti dei tracciati delineati e cercheranno di garantire sicurezza all’interno del tracciato.
- Nei percorsi medio lunghi potete trovare dei punti di ristoro e del personale pronto a servirvi con bevande(calde durante l’inverno e fresche durante l’estate) come acqua, the, biscotti, fette biscottate, banane, marmellate e molto altro ancora. In alcune manifestazioni c’è anche la possibilità di provare prodotti tipici locali.
- Quando partecipate ad una marcia FIASP, potete scegliere varie lunghezze percorso. La lunghezza dei tracciati si divide solitamente in 3 o 4 tipologie di percorso, quello breve (5/6km) adatto a famiglie e camminatori, il medio (8/13km) adatto per allenamenti di circa 1/1.30 h, e i lunghi (16/20km) e i lunghissimi (fino a 30/36km). Quest’ultima categoria di tracciato è molto utile ai podistiche che si stanno preparando a correre una maratona.
- Correre sullo stesso posto a volte può essere noioso e demotivante, grazie alle corse FIASP puoi consocere nuovi posti e percorrere a piedi nuove zone.
- il ristoro finale(solitamente ricco ed abbondante) ti permette di recuperare le energie spese durante la corsa.
- Come detto prima, è possibile scegliere varie tipologie di tracciato quindi chiunque può partecipare, giovani, anziani, uomini, donne, persone in carrozzina, podisti amatori, professionisti e semplici Jogger.
- ce ne sono veramente tante, dal sud al nord Italia.
- Si svolgono di mattina(anche se per alcune persone può essere faticoso), ma questo può essere utile per chi magari ha sempre i weekend impegnati tra famiglia, lavoro e studio e ha bisogno di muoversi.
Se volete saperne di più sulle corse FIASP oppure sull’associazione vi consigliamo di aprire questa pagina.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Chi siamo
Hanno diritto di partecipare alle riunioni ed esprimere il proprio voto tutti i Gruppi e/o Associazioni ed i tesserati singoli regolarmente affiliati. L'Assemblea Ordinaria è convocata in via ordinaria almeno una volta all'anno per approvare il Rendiconto economico finanziario di chiusura, la relazione sull'attività sociale e per deliberare su ogni argomento inerente la vita della Federazione.
Viene, inoltre, convocata ogni quattro anni per eleggere direttamente gli Organi Periferici.
Sede degli incontri mensili è la Sala Barison, sita in piazza Metelli 1 in quartiere S. Ignazio a Padova.
Si tratta di una sala con una capienza di circa 100 posti, a poche centinaia di metri dall'uscita Montà della Tangenziale di Padova, concessa in comodato d'uso dal Quartiere 6 Padova Ovest, inserita nel contesto del Centro Civico Borgo Fiorito.
La struttura dispone di ampii parcheggi ed è priva di barriere architettoniche
Il calendario degli incontri mensili è di regola al 4° lunedì del mese, ad eccezione del mese di dicembre in cui l'appuntamento viene anticipato a lunedì 19.
Il calendario appuntamenti 2022 è il seguente:
Assemblee Gruppi e Singoli | |
31/1 | ore 21.00 |
28/2 | ore 21.00 |
28/3 | ore 21.00 |
18/4 | ore 21.00 |
30/5 | ore 21.00 |
27/6 | ore 21.00 |
25/7 | ore 21.00 |
29/8 | ore 21.00 |
26/9 | ore 21.00 |
31/10 | ore 21.00 |
28/11 | ore 21.00 |
19/12 | ore 21.00 |
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Chi siamo
Apertura Sede
La Segreteria provinciale è attiva presso la sede di Padova, in via Cave 178 corpo D.
La sede è aperta tutti i lunedi dalle ore 21.00 alle ore 23.00, escluso il lunedi in cui si tiene l'incontro mensile dei Gruppi in Sala Barison e - su appuntamento - in tutti gli altri giorni.
- Dettagli
- Categoria: Chi siamo
I Commissari Tecnico Sportivi
Possono essere nominati C.T.S. persone aderenti alla FIASP, ritenute idonee per competenza e capacità, che non ricoprano cariche in seno agli Organi Centrali e che non siano Presidenti dei Comitati Provinciali.
Compiti del C.T.S.:
-
Esercitare il controllo delle manifestazioni federali;
-
collaborare all'organizzazione e alla riuscita della manifestazione;
-
provvedere ad inivare al Comitato Provinciale un rapporto sulla manifestazione per la quale è stato incaricato;
-
cura la diffusione del materiale federale;
-
sorveglia ed istruisce gli addetti alla vidimazione dei concorsi nazionali einternazionali, previsiti dalla Federazione;
-
rappresenta la Federazione in assenza di dirigenti federali.
Clicca sul link per visualizzare I Nostri CTS
- Dettagli
- Categoria: Chi siamo
E' l'Organo periferico della Federazione. Fanno parte del Consiglio, oltre al Presidente, 10 Consiglieri eletti dall'Assemblea del 25 marzo 2019
Presidente
|
Andrea Gusella | |
Vice Presidente Vicario
|
Matteo Fasolato |
|
Vice Presidente | Carla Caregnato | |
Segretario
|
Federico Camon |
|
Tesoriere
|
Aristide Battistello
|
|
Comunicazione Esterna
|
Alfredo De Blasio |
|
Comunicazione Interna
|
Dario Vettorato | |
Consigliere
|
Donato Bernardinello | |
Consigliere
|
Piercarlo Cavalletto | |
Consigliere
|
Paolo Faccin | |
Consigliere
|
Fabio Faggin | |
Delegati Nazionali
|
Gianni Frison | |
|
Federico Peruzzo | |
AREE | ||
Commissione CTS
|
Mario Cafasso,Zeno Fasolo |
|
Comunicazione Esterna | Piercarlo Cavalletto,Matteo Fasolato,Federico Peruzzo | |
Ambiente | Piercarlo Cavalletto | |
Normativa e Organizzazione | Dario Vettorato | |
Tecnologica | Matteo Fasolato,Andrea Gusella | |
Formazione | Paolo Faccin | |
Area Nord | Paolo Faccin | |
Area Centro | Fabio Faggin | |
Area Sud-Est | Matteo Fasolato | |
Area Sud-Ovest | Donato Bernardinello |