- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: slide show
A differenza della Corri che...Piove! - svoltasi in via eccezionale lo scorso novembre - la Passeggiata di Primavera di Fenil del Turco, frazione del comune di Rovigo,mancava dai nostri calendari da ben 2 anni.
Il gruppo podistico Fenil del Turco capitanato da Gilberto Bari propone 2 percorsi di 6 e 12 km. su tranquille strade rurali e Vi aspetta agli impianti sportivi locali per una mattinata di sana attività fisica a partire dalle ore 7,30. Per ulteriori informazioni, contattate Gilberto al 340.4963329.
L'evento è omologato dal Comitato Territoriale FIASP di Padova.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: slide show
Tutto pronto per la 10° edizione della Corri che... Piove! evento podistico ludico motorio del calendario FIASP di Padova, organizzato da ASD RAIN RUNNERS di Piove di Sacco.
Il sodalizio capitanato da Mauro Conte, ci aspetta domenica 15 maggio dalle ore 8.00 in piazza Vittorio Emanuele II, a Piove di Sacco, con i suoi percorsi di 8 - 15 e 20 km ed una mini-run di 5km.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: slide show
Il progetto 10000 Passi in Sicurezza FIASP è patrocinato da Provincia di Padova, ULSS6 Euganea e Comuni della Provincia
Al centro del Progetto i Percorsi Attrezzati, intesi come percorsi prestabiliti e tracciati - aperti a tutti - che il partecipante fruisce in piena libertà e autogestione.
In particolare, in tempo di COVID-19, i percorsi attrezzati si prefiggono l'obiettivo di offrire al podista la possibilità di svolgere la propria attività in sicurezza nel pieno rispetto delle disposizioni per il contrasto alla diffussiione del virus.
Ricordiamo che in AREA ROSSA (cliccare sul link per leggere le Faq pubblicate su Governo.it):
- L’attività motoria all’aperto è consentita solo se è svolta individualmente e in prossimità della propria abitazione. È obbligatorio rispettare la distanza di almeno un metro da ogni altra persona e indossare dispositivi di protezione individuale. Sono sempre vietati gli assembramenti.
- Nell’area rossa è consentito svolgere l'attività sportiva esclusivamente nell’ambito del territorio del proprio Comune, dalle 5.00 alle 22.00, in forma individuale e all'aperto, mantenendo la distanza interpersonale di due metri. È tuttavia possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza.
All'interno dei Percorsi si ricorda l'osservanza delle misure di sicurezza e buonsenso durante la pratica dell'attività sportiva:
Inquadrando il QRcode si viene indirizzati alla pagina del sito dedicata al percorso che si sta utilizzando, dove sono riportati i tracciati disponibili del percorso e l'eventuale traccia gpx.
L’impegno di ogni gruppo proponente si limita all’individuazione e manutenzione della segnalazione del percorso, senza alcun ulteriore impegno.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: slide show
Il percorso permanente dell'Asino è fruibile tutti i giorni della settimana, negli orari di apertura del punto iscrizioni:
giorno | orario invernale | orario estivo | ||
lunedì | 07:00 | 15:00 | 07:00 | 15:00 |
martedì | 07:00 | 17:30 | 07:00 | 21:30 |
mercoledì | 07:00 | 17:30 | 07:00 | 21:30 |
giovedì | 07:00 | 17:30 | 07:00 | 21:30 |
venerdì | 07:00 | 17:30 | 07:00 | 21:30 |
sabato | 07:00 | 17:30 | 07:00 | 21:30 |
domenica | 07:30 | 13:00 | 07:30 | 13:00 |
Regolamento
Il percorso breve di circa 6 km
Route map for ASINO_6km by fiasp padova on plotaroute.com
Il percorso medio di circa 13 km
Route map for ASINO_13KM by fiasp padova on plotaroute.com
Il percorso lungo di circa 18 km
Route map for ASINO_18KM by fiasp padova on plotaroute.com