Doveva tornare nei salotti buoni della città di Padova dopo il fermo per COVID, l'evento ludico-motorio organizzato da Padova Sport Club ASD in collaborazione con Comune di Padova e CST FIASP di Padova; un appuntamento che doveva avere come palcoscenico la splendida piazza degli Eremitani, punto di partenza ed arrivo della CORRI CON IL PAPA' e - a seguire - del Campionato Italiano AICS di Retrorunning su pavè.
Diciamo Doveva perchè le condizioni poste per l'utilizzo di Piazza Eremitani non consentono di allestire nemmeno il minimo indispensabile per l'organizzazione di un evento ludico motorio.
Paradossale che la piazza possa ospitare bancarelle, gazebi e casette in legno o la pista di pattinaggio su ghiaccio per intere settimane mentre "la posa di elementi ingombranti e gonfiabili non risulta coerente con il decoro del sensibile contesto di riferimento, stanti le potenziali interferenze che dette strutture rischiano di introdurre in relazione alle quinte della Piazza e alla complessiva spazialità dell’invaso architettonico, si esclude la possibilità di installare alcun elemento o arco gonfiabile".
Comprensibile l'amarezza degli organizzatori che - tra mille difficoltà - si sono impegnati per coniugare pratica sportiva ludico-motoria con l'arte e le bellezze della nostra città.
Quinta edizione della Marcia dell'Asino, proposta da C.S.T. Fiasp di Padova in collaborazione con il Gruppo Alpini ANA di Mestrino.
L'appuntamento podistico omologato FIASP dal Comitato di Padova in calendario domenica 5 marzo è in piazza Mercato, a Mestrino.
Ritrovo a partire dalle ore 8.00 con partenza libera dalle ore 8.00 alle ore 9.30. Due percorsi di km 6 e km 12 circa, ripetibili, con chiusura dell'evento alle ore 12.00.
Servizi disponibili: ristori (1 sui 6 km e 2 sui 2 km + ristoro finale), deposito zaini, assistenza sanitaria, ampia area parcheggio
Il Centro Servizi Territoriale FIASP di Padova propone l'evento ludico motorio amatoriale omologato FIASP, a passo libero in collaborazione di ACVR di Rubano e Alpini del Gruppo Selvazzano-Rubano.
Una domenica all'insegna della solidarietà per contribuire al Banco di Solidarietà di Rubano che sostiene le famiglie in difficoltà del comune di Rubano.
Il percorso più lungo passerà attraverso l'Opera Divina Provvidenza e Casa Madre Teresa di Calcutta di Rubano, la fattoria didattica La Rosa ed il Parco Etnografico di Rubano.
Percorsi di km. 8 - 12 e 16 circa
Ritrovo a partire dalle ore 7.30 in piazza Martin Luther King a Rubano.
Partenza libera dalle ore 8.00 alle ore 9.30
Un altro amico ha voluto giocarci un brutto scherzo ed ha deciso di andarsene insalutato ospite! Lucio Casarin, il barbiere dee Cave, orgoglioso barbiere dei Vigili del Fuoco di Padova che lo avevano nominato Vigile Onorario, domenica 27 novembre ha concluso la sua vita terrena.
Socio dell'Atletica Cave, era anche un Commissario Tecnico FIASP che giovedì 8 dicembre avrebbe dovuto essere di servizio alla Corri Con Babbo Natale la Strapadova.
La cerimonia di commiato si celebrerà domani 3 dicembre alle ore 10.45 nella chiesa della Beata Vergine Maria del Perpetuo Suffragio alle Cave; non fiori ma donazioni all'Istituto Oncologico del Veneto (I.O.V.).
Il Comitato FIASP di Padova si unisce al dolore della moglie Rosanna, dei figli Francesca e Andrea, dell'Atletica Cave e di quanti hanno avuto la fortuna di conoscere e stimare l'amico Lucio.