Iniziamo il nuovo anno di FIASP PODISMO INFORMATO in compagnia dell'amica LARA VIRELLO, portavoce del Gruppo ALBA - VIGORUN. Assieme al presidente del Comitato FIASP di Padova - Andrea Gusella - ci illustra l'iniziativa che sostituisce la tradizionale marcia della Befana di Vigonza, quest'anno annulllata per l'emergenza COVID.
Nella puntata di questa settimana di FIASP PODISMO INFORMATO, l'appuntamento di informazione sulle attività FIASP del nostro territorio, il presidente del C.T. FIASP di Padova Andrea Gusella - con il supporto alla regia di Davide Maggiolo - illustra il nuovo percorso permanente della CAMINA CORI E.. CONDIVIDI, con partenza e arrivo in piazza M.L. King a Rubano che - causa COVID - va a sostituire la CAMINA CORI e CIACOEA...
Il blocco dettato dalle disposizioni anti-Covid in vigore, non consente molte alternative, se non le iniziative per la promozione delle attività individuali su percorsi attrezzati - come previsto dagli ultimi DPCM - predisposti per gli allenamenti individuali ed i percorsi permanenti, così come previsti dai regolamenti FIASP IVV.
Nello specifico, il modello Paleorun - che ha già ottenuto il patrocinio del Comune di Rubano ed il consenso dei Comuni di Padova, Selvazzano e Mestrino - è la soluzione che attualmente meglio risponde ai requisiti di definizione dei percorsi attrezzati previsti dai DPCM, con anelli tracciati ed operativi.
Potete vedere il programma in tv al sabato verso le ore 20.00 ed in onda su Sportiva il sabato pomeriggio verso le 18.00 o visualizzare la puntata sul canale dedicato youtube CAFE' TV 24.
Come sempre Stay Tuned con FIASP Podismo Informato.
#fiasppadovariparte
#fiasppodismoinformato
#camminarecorrereesocializzare
#comitatofiasppadova
Nella puntata natalizia di FIASP PODISMO INFORMATO, l'appuntamento di informazione sulle attività FIASP del nostro territorio,in compagnia del presidente del C.T. FIASP di Padova Andrea Gusella l'amico podista Giorgio Calore con il quale parliamo del suo ultimo libro "RETRORUNNING - la corsa all'indietro".
Con il supporto onnipresente alla regia di Davide Maggiolo, con il nostro ospite parliamo del libro - ma non solo - soffermandoci in particolare sugli scopi benefici dell'opera, il cui ricavato sarà devoluto a p63 Sindrome E.E.C.; un ottimo regalo sotto l'albero in queste giornate bloccati in casa per l'emergenza Covid.
Da FIASP PODISMO INFORMATO e dal Comitato Territoriale FIASP di Padova BUON NATALE!
Potete vedere il programma in tv al sabato verso le ore 20.00 ed in onda su Sportiva il sabato pomeriggio verso le 18.00 o visualizzare la puntata sul canale dedicato youtube CAFE' TV 24.
Come sempre Stay Tuned con FIASP Podismo Informato.
#fiasppadovariparte
#fiasppodismoinformato
#camminarecorrereesocializzare
#comitatofiasppadova
Puntata di fine anno di FIASP PODISMO INFORMATO; un anno sofferto per tutti noi e dal quale ci congediamo con un irriverente e liberatorio VAFFA..
C'è tanta speranza nel nuovo anno anche da parte del mondo del podismo, espresso dal presidente del C.T. FIASP di Padova Andrea Gusella nel bilancio di fine anno che parla dell'85% di manifestazioni annullate causa COVID-19 e di tutti i danni che la pandemia ha generato a livello operativo in tutte le associazioni, e degli effetti che la stessa ha prodotto sulle attività che ricevono sostegno economico dalle nostre iniziative.
Da FIASP PODISMO INFORMATO e dal Comitato Territoriale FIASP di Padova
Potete vedere il programma in tv al sabato verso le ore 20.00 ed in onda su Sportiva il sabato pomeriggio verso le 18.00 o visualizzare la puntata sul canale dedicato youtube CAFE' TV 24.
Come sempre Stay Tuned con FIASP Podismo Informato.
#fiasppadovariparte
#fiasppodismoinformato
#camminarecorrereesocializzare
#comitatofiasppadova
Sottocategorie
Newsflash
Newsflash
Allenamenti
Allenementi collettivi e gruppi cammino organizzati
storico
articoli da visualizzare nello storico
Percorsi Attrezzati
I Percorsi Attrezzati sono intesi come percorsi prestabiliti e tracciati - aperti a tutti - che il partecipante fruisce in piena libertà e autogestione.
L’impegno di ogni gruppo proponente si limita all’individuazione e manutenzione della segnalazione del percorso, senza alcun ulteriore impegno.