Tutto pronto per la 10° edizione della Corri che... Piove! evento podistico ludico motorio del calendario FIASP di Padova, organizzato da ASD RAIN RUNNERS di Piove di Sacco.
Il sodalizio capitanato da Mauro Conte, ci aspetta domenica 15 maggio dalle ore 8.00 in piazza Vittorio Emanuele II, a Piove di Sacco, con i suoi percorsi di 8 - 15 e 20 km ed una mini-run di 5km.
Torna - dopo un periodo di assenza - la puntata settimanale di FIASP Podismo Informato, condotta da Andrea Gusella, che ci parla delle iniziative del fine settimana in Veneto, con il sempre prezioso supporto di Cafe TV 24 e del regista Davide Maggiolo
Ricordiamo che tutte le puntate di FIASP PODISMO INFORMATO sono disponibili sul canale dedicato youtube CAFE' TV 24.
Stay Tuned con FIASP Podismo Informato.
#fiasppadovariparte
#fiasppodismoinformato
#camminarecorrereesocializzare
#comitatofiasppadova
#10000passiinsicurezzaFiasp
Puntata di sabato 22 gennaio di FIASP Podismo Informato , condotta da Matteo Fasolato e la regia dell'onnipresente Davide Maggiolo
Annullamento o rinvio di buona parte degli eventi in programma nel mese di gennaio, Matteo ci parla di sè, della storia dei Rain Runners e dei nuovi percorsi dei 10000 passi predisposti a Piove di Sacco.
Nel mezzo, ricorda i percorsi permanenti dell'Asino a Veggiano e di Rubano, i vari percorsi dei 10000 Passi gli allenamenti collettivi FIASP della provincia di Padova.
Ricordiamo che tutte le puntate di FIASP PODISMO INFORMATO sono disponibili sul canale dedicato youtube CAFE' TV 24.
Stay Tuned con FIASP Podismo Informato.
#fiasppadovariparte
#fiasppodismoinformato
#camminarecorrereesocializzare
#comitatofiasppadova
#10000passiinsicurezzaFiasp
Nel primo appuntamento del mese di ottobre di FIASP PODISMO INFORMATO il presidente del Comitato Territoriale FIASP di Padova Andrea Gusella presenta un breve resoconto della settimana precedente, parlando dei 2 appuntamenti del week-end: 4 PASSI TRA IL RADICCHIO IN VALLE MILLECAMPI di sabato 25 e stracittadine di PADOVAMARATHON di domenica 26.
Un pò di dati che vogliono sicuramente a stimolare la ripresa degli eventi podistici domenicali e la partecipazione di tanti appassionati ancora timorosi; come sempre spazio al solito riepilogo degli allenamenti collettivi proposti dai nostri gruppi e delle marce proposte dai Comitati vicini.
Ricordiamo che tutte le puntate di FIASP PODISMO INFORMATO sono disponibili sul canale dedicato youtube CAFE' TV 24.
Stay Tuned con FIASP Podismo Informato.
#fiasppadovariparte
#fiasppodismoinformato
#camminarecorrereesocializzare
#comitatofiasppadova
#10000passiinsicurezzaFiasp
Sottocategorie
Newsflash
Newsflash
Allenamenti
Allenementi collettivi e gruppi cammino organizzati
storico
articoli da visualizzare nello storico
Percorsi Attrezzati
Il progetto 10000 Passi in Sicurezza FIASP è patrocinato da Provincia di Padova, ULSS6 Euganea e Comuni della Provincia
I Percorsi Attrezzati sono intesi come percorsi prestabiliti e tracciati - aperti a tutti - che il partecipante fruisce in piena libertà e autogestione.
In particolare, in tempo di COVID-19, i percorsi attrezzati si prefiggono l'obiettivo di offrire al podista la possibilità di svolgere la propria attività in sicurezza nel pieno rispetto delle disposizioni per il contrasto alla diffussiione del virus.
Ricordiamo che in AREA ROSSA (cliccare sul link per leggere le Faq pubblicate su Governo.it):
- L’attività motoria all’aperto è consentita solo se è svolta individualmente e in prossimità della propria abitazione. È obbligatorio rispettare la distanza di almeno un metro da ogni altra persona e indossare dispositivi di protezione individuale. Sono sempre vietati gli assembramenti.
- Nell’area rossa è consentito svolgere l'attività sportiva esclusivamente nell’ambito del territorio del proprio Comune, dalle 5.00 alle 22.00, in forma individuale e all'aperto, mantenendo la distanza interpersonale di due metri. È tuttavia possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza.
L’impegno di ogni gruppo proponente si limita all’individuazione e manutenzione della segnalazione del percorso, senza alcun ulteriore impegno.